
Magnum Rosé Coteaux d'Aix en Provence Pastel 2021 Domaine de la Réalitière
Un rosato biologico pieno di freschezza!
Jéroboam Rosé Whispering Angel Château d'Esclans 2023
Il Jéroboam Rosé Whispering Angel 2023 del Château d'Esclans incarna un'espressione elegante e sofisticata del terroir provenzale. Questo vino rosé, acclamato a livello mondiale per la sua qualità superiore, è realizzato da un assemblaggio meticoloso di varietà di uve, tra cui il Grenache, il Cinsault e il Rolle (Vermentino). Queste uve sono selezionate con cura tra i vigneti più prestigiosi della regione. La bottiglia di formato Jéroboam è ideale per grandi celebrazioni, offrendo una presentazione maestosa e la promessa di momenti condivisi memorabili.
Il metodo di vinificazione del Whispering Angel 2023 mira a conservare la freschezza e il tipico aroma dell'uva. Le tecniche comprendono una raccolta manuale all'alba per mantenere l'uva a una temperatura fresca, seguita da una selezione accurata dei migliori grappoli. La pressatura avviene in modo diretto e delicato, e la fermentazione avviene a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inossidabile per preservare le delicate sfumature aromatiche.
Visivamente, il vino si presenta con un colore pallido e limpido. Il bouquet olfattivo è affascinante, con note di frutti rossi freschi, agrumi e fiori bianchi, arricchito da un leggero tocco minerale. In bocca, il Whispering Angel si distingue per la sua vivacità e rotondità, concludendo su un lungo e dissetante finale. Questo rosé unisce con maestria potenza e delicatezza.
Il Jéroboam Rosé Whispering Angel si abbina perfettamente a piatti delicati come insalate estive, frutti di mare, carpacci di pesce e grigliate di verdure. Eccelle anche come aperitivo.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Contenuto: 3 L
Scheda tecnica
Un rosato biologico pieno di freschezza!
Un rosato da gastronomia!
Una selezione eccezionale
Triennes, dove la Borgogna incontra il Mediterraneo!
Il grande nome nel mondo del Rosé!
Tempier, il grande nome di Bandol!
Triennes, dove la Borgogna incontra il Mediterraneo!